La prima bozza di me**a

Ingeborg , la bozza, la cacca Vagabondando online ho trovato questo interessante articolo di Ingeborg Stana, artista visiva e professoressa di arti visive presso il Dipartimento di Estetica dell’Università Metropolitana di Oslo, che dice: Quando si tratta di lavoro creativo, non esiste un libro di risposte. Devi trovare le risposte da solo. Ciò che è fondamentale…

Sul paesaggio

Ogni giorno siamo circondati dal paesaggio, eppure spesso non ci facciamo caso. Ci accorgiamo della sua bellezza solo quando organizziamo un viaggio, quando andiamo in vacanza o quando un tramonto spettacolare ci costringe ad alzare lo sguardo. Ma il paesaggio è sempre lì, anche nelle piccole cose: nella luce che cambia durante il giorno, nelle…

Rettangoli di luce

I libri, i film, i dipinti, le poesie, le fotografie: tutte le forme d’arte custodiscono ricordi. Forse proprio per questo esistono, per trasformare le emozioni in qualcosa di tangibile, per dare senso al tempo che scorre. La fotografia, più di ogni altra cosa, illumina i nostri pensieri, ci libera dalle ossessioni, dichiara le nostre passioni…

Decalogo fotografico, dieci pensieri sulla fotografia

Manifesto fotografico La Fotografia non documenta la realtà Il fotografo non scatta fotografie per registrare semplicemente un paesaggio, una persona, un oggetto. Un fotografo interpreta ciò che lo circonda usando il suo cervello, il suo occhio, la sua cultura, la sua preparazione tecnica. Nessuno vuol fotografare cosa sta vedendo, ma cosa sta “sentendo” con tutto…