Colle d’Oggia

Il Colle d’Oggia si trova in Liguria, tra la Valle Carpasina e la Valle Impero, a un’altitudine di circa 1.100 metri. È un passo di montagna che collega il comune di Carpasio (ora parte di Montalto Carpasio) con Borgomaro e Lucinasco. Questa zona è caratterizzata da paesaggi selvaggi e boscosi, con bellissimi panorami sulle Alpi Liguri…

Sul paesaggio

Ogni giorno siamo circondati dal paesaggio, eppure spesso non ci facciamo caso. Ci accorgiamo della sua bellezza solo quando organizziamo un viaggio, quando andiamo in vacanza o quando un tramonto spettacolare ci costringe ad alzare lo sguardo. Ma il paesaggio è sempre lì, anche nelle piccole cose: nella luce che cambia durante il giorno, nelle…

Rettangoli di luce

I libri, i film, i dipinti, le poesie, le fotografie: tutte le forme d’arte custodiscono ricordi. Forse proprio per questo esistono, per trasformare le emozioni in qualcosa di tangibile, per dare senso al tempo che scorre. La fotografia, più di ogni altra cosa, illumina i nostri pensieri, ci libera dalle ossessioni, dichiara le nostre passioni…

Polittico di San Michele

Le chiese sono avvolte dall’oscurità e dal silenzio, e trovarsi di fronte a un’opera come questa – uno splendido polittico alto più di quattro metri – è un’esperienza che scuote e disorienta. Al centro, San Michele schiaccia un diavolo mentre regge una bilancia; sopra di lui, il Cristo crocifisso, e tutt’intorno, un coro di santi…

Il mare d’inverno

Sporco, agitato, azzurro, marrone, trasparente, piatto, languido, immoto, ipnotico, il mare principio e fine di tutto, da passarci le ore a guardarlo.